Quando questa tenuta fu ristrutturata, una splendida sorpresa sorvolò le maestranze al lavoro: un gheppio aveva nidificato proprio lì.
Un buon presagio, un simbolo di raffinatezza ed una dimostrazione, tangibile ed inconfutabile, della purezza della natura in cui è immersa questa masseria ottocentesca.
Il gheppio è un rapace che appartiene alla famiglia del falco e che si distingue per due caratteristiche: vive soltanto in zone verdi, incontaminate, pure ed in aperta campagna, ed è dotato di un volteggio nell’aria, anche in situazioni di caccia, che rappresenta una delle tecniche di volo più eleganti del mondo volatile.
Con un un sapiente restauro, che ne ha esaltato la solida leggiadria rurale, nasce Tenute del Gheppio.